Cattedra di Informatica Giuridica, Università degli Studi di Milano
Professore di Informatica Giuridica.
Fondatore e Direttore del Corso di Perfezionamento post lauream in Computer Forensics e Investigazioni Digitali.
Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano.
Giovanni Ziccardi (Castelfranco Emilia, Modena, Italia, 1969) è Professore Associato confermato di Informatica Giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, dove ha fondato e dirige il Corso di Perfezionamento post lauream in computer forensics e investigazioni digitali.
Tiene anche docenze all’Università degli Studi di Bologna (Master in Informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie, modulo sulla criminalità informatica).
Giornalista pubblicista e Avvocato, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena, ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica Giuridica e Diritto dell’Informatica presso l’Università degli Studi di Bologna ed è stato Assegnista di Ricerca per un anno presso l’Università degli Studi di Modena.
Tra il 1997 e il 2003 ha svolto la professione di Avvocato, occupandosi di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie: ora è iscritto all’Albo Speciale dei professori universitari a tempo pieno presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena.
Ha fondato e dirige, dal 2000, la Rivista Scientifica Ciberspazio e diritto, Mucchi Editore, Modena.
Scrive soprattutto di diritti di libertà e nuove tecnologie, di attivismo, di crimini informatici, di open source e d’investigazioni digitali.
Ha pubblicato con i più autorevoli editori mondiali (Springer, Kluwer, Perason, Giuffrè, Marsilio, Giappichelli, Il Sole 24 Ore) oltre dieci monografie e sessanta articoli scientifici in lingua italiana, inglese e giapponese. Ha anche pubblicato, nel 2012, un thriller: L’ultimo hacker.